
Grande Bazar di Istanbul
Il Grande Bazar di Istanbul (Kapalıçarşı) è uno dei più grandi e antichi mercati del mondo. È uno dei luoghi migliori per fare shopping e comprare gioielli, artigianato locale o vestiti.
Il Grande Bazar in numeri
Il mercato ha un'area coperta di 45.000 metri quadrati, in cui lavorano circa 20.000 persone. Il numero di visitatori giornalieri oscilla tra i 300.000 e i 500.000, a seconda dell'epoca.
Il Grande Bazar di Istanbul conta oltre 3.600 negozi, distribuiti in 64 vie. Per accedere al mercato ci sono 22 porte.
Le origini
Le origini del Grande Bazar è risalgono al 1455, quando Maometto II fece costruire vicino al suo palazzo il vecchio bazar (Eski Bedesten). Come in molte altre città, attorno a questo edificio cominciarono a sorgere laboratori artigianali che diedero vita a vicoli che si distinguevano per corporazioni.
Nel tempo gli edifici aumentarono e le vie vennero coperte. Poco dopo, l'intero complesso venne recintato.
La nostra opinione
Visitare Istanbul e non entrare nel Grande Bazar è come andare a Marrakech e non visitare il suo suq. Le sue migliaia di bancarelle colorate costituiscono un universo di colori e oggetti a cui è difficile resistere, complice anche l'abilità dei commercianti, esperiti nell'arte di persuadere. Non siate timidi e cercate di contrattare sul prezzo!


Orario
Da lunedì a sabato, dalle 8:30 alle 19:30. Vi consigliamo di non andare più tardi delle 18:30.
Domenica chiuso.
Trasporto
Tram: Beyazit (linea T1).
Luoghi vicini
Hammam di Çemberlitaş (360 m) Hammam di Suleymaniye (624 m) Museo d'Arte Turca e Islamica (745 m) Bazar delle Spezie (748 m) Cisterna Basilica (844 m)